Articoli di approfondimento

Autore: RMS Security Intelligence 2 novembre 2025
La Legge 104/1992 è stata pensata per tutelare le persone con disabilità e i loro familiari, riconoscendo permessi retribuiti e agevolazioni lavorative. Tuttavia, in numerosi casi, questo strumento viene utilizzato in modo improprio, generando danni economici alle aziende e agli enti previdenziali come l’INPS, oltre a creare un’ingiustizia verso chi realmente necessita di queste tutele.
indagini diensive
Autore: RMS Security Intelligence 19 ottobre 2025
Essere accusati ingiustamente di un reato è una delle situazioni più gravi e destabilizzanti che una persona possa vivere. In questi casi, il diritto alla difesa non si esprime solo nell’attività legale dell’avvocato, ma anche nella possibilità di svolgere indagini difensive : uno strumento introdotto dalla legge 397/2000 che consente di raccogliere prove utili a dimostrare l’innocenza dell’imputato.
persone scomparse
Autore: RMS Security Intelligence 3 ottobre 2025
Ogni anno in Italia vengono segnalate migliaia di persone scomparse, un fenomeno che coinvolge minori, adulti e anziani. Le cause possono essere molteplici: allontanamenti volontari, difficoltà familiari, problemi economici, disturbi psichici o situazioni di pericolo. In questi casi, oltre all’intervento delle autorità competenti, il supporto di un’agenzia investigativa autorizzata può fare la differenza, aumentando le possibilità di localizzare la persona e tutelare la sicurezza di chi è coinvolto. Perché rivolgersi a un’agenzia investigativa La ricerca di una persona scomparsa richiede tempestività, riservatezza e metodo. L’investigatore privato può avviare fin da subito attività parallele a quelle delle forze dell’ordine, focalizzandosi su aspetti specifici che spesso sfuggono a un’indagine di tipo istituzionale. Questo approccio consente di raccogliere più indizi, di verificare piste trascurate e di mantenere un contatto costante con i familiari. Metodologie utilizzate Le indagini si avvalgono di strumenti tecnologici all’avanguardia e di tecniche tradizionali. Tra queste: consultazione di banche dati e archivi pubblici; raccolta di testimonianze da conoscenti, colleghi e vicini; verifiche digitali e sui social network; pedinamenti e appostamenti discreti; utilizzo di tecnologie di tracciamento nel rispetto delle normative. Grazie a queste metodologie è possibile costruire un quadro chiaro della situazione e individuare eventuali tracce utili al ritrovamento. Un supporto anche per le aziende La scomparsa di un dipendente, di un socio o di una figura strategica può avere impatti rilevanti anche sul piano aziendale. L’attività investigativa, in questo caso, si rivolge non solo alla tutela della persona, ma anche alla salvaguardia di informazioni sensibili e interessi economici. Le indagini per persone scomparse non rappresentano soltanto un servizio tecnico, ma anche un sostegno umano a famiglie e realtà coinvolte in un momento di difficoltà estrema. Con discrezione e professionalità, l’agenzia investigativa diventa un punto di riferimento nella ricerca della verità. Se desideri approfondire queste tematiche o hai bisogno di un supporto professionale, contatta RMS Security & Intelligence . Garantiamo investigazioni riservate, mirate e conformi alla legge per privati, aziende e studi legali.
frode
Autore: RMS Security Intelligence 8 agosto 2025
Frodi assicurative: un rischio crescente per aziende e compagnie
investigazioni commerciali
Autore: RMS Security Intelligence 8 agosto 2025
Perché le investigazioni commerciali sono essenziali per tutelare la tua azienda
assunzioni
Autore: RMS Security Intelligence 8 agosto 2025
La sicurezza aziendale comincia dalla due diligence